Si dice che il portiere sia il ruolo più difficile nel calcio. Tale complessità si rispecchia anche nel mondo virtuale di Sorare. Come più volte accennato nei vari articoli sui portieri della Jupiler Pro League, la scelta dell’estremo difensore risulta cruciale, sia per i costi che queste carte hanno, sia per la loro importanza ai fini dei risultati e dei meccanismi della piattaforma.
La titolarità, oltre alle buone prestazioni, è un elemento imprescindibile nella scelta del portiere. Le peculiarità del ruolo rendono impossibili alternanze o situazioni di semi-titolarità, come invece accade in altri reparti. Tra i pali ne gioca solo uno, raramente all’interno della stessa partita si vede un’alternanza.
Più è alto il livello del campionato e della squadra, maggiore è la probabilità che le gerarchie in porta siano chiare e definite.
Abbassandosi il livello, è possibile che vi siano meno certezze, plausibilmente i giocatori tenderanno tutti verso la mediocrità, facilitando cambi e ribaltoni al primo passo falso.
Questo fenomeno possiamo osservarlo nella J1 League, ossia la prima divisione giapponese. Tralasciando la parentesi di Holly e Benji, il calcio in Giappone non è noto per la sua competitività. In questo scenario, anche il livello degli estremi difensori si adegua al contesto, rendendo spesso labili i confini tra titolari e comprimari.
Analizziamo nel dettaglio la situazione dei portieri di J1 League grazie all’ottimo post di Matsuyama sul suo blog Soraretactics.
1 URAWA RED DIAMONDS
Gerarchia:
- Nishikawa (90% di titolarità stimata da Matsuyama)
- Suzuki
- Niekawa
La squadra è attualmente decima, con 10 gol subiti nelle prime 10 giornate.
Questi sono i 3 portieri a disposizione. Nishikawa è capitano della squadra e la scorsa stagione ha giocato tutti i match di campionato. Secondo gli addetti ai lavori nipponici, dovrebbe restare lui il titolare. Nozione importante per chi volesse investire in qualche sua carta Sorare.
2 VISSEL KOBE
Gerarchia:
- Maekawa (60% di titolarità stimata da Matsuyama)
- Iikura
Il Vissel Kobe è ultimo in classifica, con zero vittorie. La squadra è contornata da numerosi problemi, tra cui il portiere. Ha da poco cambiato allenatore, e in Champion’s League asiatica sembrano vedersi i primi passi in avanti nel gioco e nella solidità difensiva. Allo stato attuale, il titolare è Maekawa, ma non convince. Altrettanti dubbi sono legati al Iikura. Su Sorare nessuno dei due garantisce certezze.
3 CEREZO OSAKA
Gerarchia:
- Kim Jin Hyeon (95% di titolarità per Matsuayama)
- Dang Van Lam
- K.Shimizu
Il Cerezo è settimo, nove gol subiti nelle prime nove. Secondo gli esperti del campionato, la situazione è molto chiara, Kim Jim-hyeon sarà il titolare indiscusso, infortuni o clamorosi cambi esclusi. Su Sorare, una carta del portiere offre garanzie di titolarità.
4 KAWASAKI FRONTALE
Gerarchia:
- Jung Sung Ryong (95% di titolarità stimata da Matsuyama)
- Kenta Tanno
- Yuki Hayasaka
Squadra capolista, 12 gol subiti nelle prime 10. Anche qui il portiere titolare sembra esser deciso, senza troppi dubbi. Jung Sung-ryong convince l’ambiente, e sembra proprio che sarà lui il titolare. Su Sorare, oltre alla titolarità, una sua carta garantirebbe ottime prestazioni e risultati favorevoli di team.
5 NAGOYA GRAMPUS
Gerarchia:
- Langerak (95% di titolarità secondo Matsuyama)
- Yohei Takeda
- Tsubase Shibuya
La stabilità tra i pali prosegue anche in questa realtà, Langerak dovrebbe essere il titolare indiscusso, nonostante la stagione del Nagoya non sia, per ora, sullo stesso livello delle stagioni precedenti.
Il rientro in difesa di giocatori importanti dovrebbe fornire un po’ più di protezione a Langerak. Una sua carta Sorare garantirebbe comunque una sicura titolarità.
6 KASHIMA ANTLERS
Gerarchia:
- Sun-tae Kwon (90% di titolarità stimata da Matsuyama)
- Yuya Oki
- Taiki Yamada
Secondi classificati ma con una partita in meno, a testimonianza dell’ottimo inizio di stagione. Il titolare è Sun-tae Kwon, anche se sembrava prossimo al ritiro ad inizio stagione. Oki dovrebbe avere una chance, e considerando anche lo status di under 23 su Sorare, un investimento su una sua carta potrebbe essere lungimirante.
7 SHIMIZU S-PULSE
Gerarchia:
- Shuichi Gonda (95% di titolarità stimata da Matsuyama)
- Takuo Okubo
- Kengo Nagai
Terzultima classificata con 11 gol subiti in 9 partite. Gonda è il titolare, senza dubbio, essendo titolare della nazionale.
Su Sorare Gonda rappresenta una sicurezza, il fatto che giochi anche in nazionale ne aumenta il valore.
8 FC TOKYO
Gerarchia:
- Jakub Slowik (95% di titolarità stimata da Matsuyama)
- Go Hatano
Sesti in classifica. Slowik si è conquistato la titolarità sul campo, nelle prime giornate ha lasciato intravedere gesti tecnici degni di nota, uscendo imbattuto per 5 volte. Oltre a ciò, il portiere polacco ha la percentuale di parate più alta del campionato. Ovviamente anche su Sorare rappresenta un’ottima scelta.